per scorrere nel suo tracciato è soggetto a troppe varianti
(polvere, umidità, correnti statiche, fattori ambientali),
ciò nonostante ha sempre affascinato colui il quale si
è soffermato ad osservare la pallina che incessantemente
si muove imprigionata nel suo cammino.
Se
in un museo dell'orologeria si vede un capannello
di persone intente ad osservare un orologio quasi sicuramente
l'oggetto dei loro sguardi sarà un orologio di tipo Congreve.
Rimane
inspiegabile come Sir William abbia voluto configurare il quadrante
contre lancette diverse, una per le ore, una per i minuti ed una
per i secondi: questo tipo di configurazione è classico
per gli orologi regolatori, quelli di precisione; forse egli avrà
pensato che un osservatore distratto non si sarebbe impegnato
a leggere l'ora in modo così inconsuetoe non avrebbe così
potuto verificare il grado di precisione del suo orologio....
|