Il
"doppio pendolo"è un orologio che basa il suo
funzionamento sul principio della risonanza.
Fin
dagli albori della orologeria di precisione, ed anche quella che
ha sempre considerato l'inclusione di una complicazione in un
meccanismo, ci si è interessati a questo principio nella
realizzazione di orologi di altissima qualità.
Non
a caso uno degli antesignani è stato il celeberrimo Abraham-Louis
Breguet che peraltro aveva immaginato come il più solido
possibile il supporto delle sospensioni di ciascun pendolo al
fine di evitare ogni tipo di vibrazione.
Al
contrario uno dei più valenti costruttori odierni di orologi,
David Walter nativo dell'Australia ed ora residente in California,
nella realizzazione del suo "doppio pendolo",
ha preferito rendere il meno vincolato possibile detto supporto
consentendone una rotazione attorno a dei rubini.
David , generosamente, ha condiviso alcuni dettagli sulla costruzione
di questo supporto e ciò mi ha consentito, nel limite delle
mie capacità, di costruire un orologio con doppio pendolo:
il mio "DOUBLE PENDULUM SKELETON
CLOCK".
cliccate
ciascuna immagine per ingrandirla
click each picture to enlarge
Nel
mio orologio, i pendoli ricevuno un impulso separatamente da 2
treni di ingranaggi indipendenti : l'uno, quello di destra, muove
la lancetta dei minuti primi e quella dei minuti secondi, mentre
il treno di ingranaggi di sinistra muove la lancetta delle ore.
Dopo alcune oscillazioni, una volta che i pendoli oscillano in
perfetta asimmetria, essi mantengono, proprio per effetto della
risonanza ( a ragione della quale il comportamento di un pendolo
è condizionante e condizionato da quello dell'altro) lo
stesso identico periodo consentendo una precisa misurazione del
tempo.
La
forma dei quadranti è dovuta ai limitati spazi che avevo
a disposizione per poterli collocare sul movimento per cui mi
son deciso per questa scelta mai rilevata finora , per quanto
mi risulta, in nessun altro orologio e che conferisce un tocco
di gradevole originalità.
Tutti
i dettagli riguardanti la costruzione di questo orologio sono
riportati nel mio forum in
queste pagine.
Alcuni particolari dell'orologio ( cliccate
ciascuna immagine per ingrandirla):
|