home
the home of antique clocks
 
 
homeastrarioplanetarioregolatori8 giorni30 oreorologi solari
Antique Byzantine Sundial - Replica #64

Per i dettagli costruttivi di questo orologio si prega di visitare la pagina del mio forum
(cliccate ciascuna immagine per ingrandirla)
L'Orologio solare bizantino è la ricostruzione di uno strumento che si ritiene risalga all'inizio del VI secolo A.C.
Esistono numerosi esemplari di questo tipo di orologio solare, alcuni con iscrizione in latino e altri in greco . Per il mio ho scelto di incidere i nomi in latino

Lo strumento si compone di due parti praticamente indipendenti: una meridiana utilizzabile a qualsiasi latitudine e un calendario a ingranaggi che indica le fasi lunari, il giorno del mese e i luoghi del Sole e della Luna nello Zodiaco.
fig. 1
fig.2

Su una faccia dell'orologio solare (fig.1) , due scale consentono, una di regolare lo strumento alla latitudine del luogo ove viene effettuata la rilevazione e l'altra il relativo giorno dell'anno. Lo gnomone è fissato su un indice che si sposta su una doppia scala di declinazione solare, contrassegnata da abbreviazioni dei nomi dei mesi .

Dopo aver regolato latitudine e data, l'orologio solare viene quindi sollevato, tenuto sospeso per mezzo dell'anello e ruotato fino a quando l'ombra generata dallo gnomone cada lungo la scala curva, cosi che l'osservatore possa leggere le ore . Gran parte del resto del quadrante è occupato da una tabella con i nomi di molte importanti città e delle loro latitudini.

L'indicatore dei giorni, quando girato, muove tutti gli ingranaggi contenuti nell'orologio solare.

Sull'altra faccia del quadrante ( fig. 2) vi sono due dischi ( mossi dal complesso sistema di ingranaggi contenuti nella "cassa" dell'orologio solare- fig. 3) che rappresentano, uno la posizione della luna e l'altro quella del sole nello Zodiaco. Vi è una finestrella (fig. 4) che indica il giorno del mese ( alternativamente della durata di 29 e 30 giorni) ed infine un'altra finestrella che mostra la fase lunare.

 

 

fig. 4

fig. 3
fig. 5
fig. 6
fig. 7
(cliccate ciascuna immagine per ingrandirla)
Desisdero ringraziare l'amico Chris ( clicksping ) per il grande aiuto che mi ha dato per poter costruire questo orologio solare bizantino.

 

Foto scattate durante la costruzione dell'orologio solare bizantino:


tutti i miei orologi

 
| home | astrario | planetario | regolatori | 8 giorni | 30 ore | orologi solari | laboratorio | revisionare una pendoletta |
| note sulla teoria | tabelle |cookie policy| about me | in vendita | locomotive | orologio di legno | contattatemi
|
E' vietata la riproduzione parziale o totale di questo sito con le seguenti eccezzioni. Il sito può essere scaricato su disco fisso e stampato per uso personale ma senza alcuna alterazione; dovrà peraltro essere stampata su ciascuna copia questa notizia di copiright e l'URL del sito . Le pagine e le immagini che compongono il sito non possono essere incluse in nessun lavoro o pubblicazione, distribuite o copiate con fini commerciali senza l'esplicito consenso dell'autore.
});