home
the home of antique clocks
 
 
homeastrarioplanetarioregolatori8 giorni30 oreorologi solari
Tourbillon Clock # 2
(# 69)

Per i dettagli ed un resoconto riguardanti la costruzione di questo orologio, vi invito a visitare 
questa pagina del mio forum

Cliccate ciascuna immagine per ingrandirla


For an accoun
t on the construction of this clock, please, visit my forum .
click each picture to enlarge

Orologio da tavolo con tourbillon orizzontale

Un tributo alla meccanica del tempo
Questo orologio da tavolo rappresenta un esercizio di precisione, eleganza e passione artigianale. Progettato e realizzato interamente a mano, si distingue per l'integrazione di un tourbillon su piano orizzontale, una scelta rara e audace nel panorama dell'orologeria da tavolo.


Il tourbillon, dispositivo ideato da Breguet alla fine del XVIII secolo per compensare gli errori di marcia dovuti alla gravità, è tradizionalmente montato in gabbie rotanti su asse verticale o inclinato. In questo caso, invece, ho scelto una configurazione che consente alla gabbia di ruotare sul piano orizzontale. Pur non perseguendo una compensazione assoluta degli errori gravitazionali, questa scelta mantiene lo spirito del tourbillon come simbolo di raffinatezza meccanica e virtuosismo costruttivo.



La base in legno lucidato rifinisce l’insieme, donando calore e stabilità alla struttura metallica. L’intero meccanismo è azionato da un bariletto con molla a spirale, regolato da uno scappamento a àncora inserito nella gabbia rotante.


Questo orologio non è solo un oggetto che misura il tempo, ma un omaggio all’ingegno umano, capace di unire arte e tecnica in un perfetto equilibrio.

Ogni componente è stato progettato per esaltare la trasparenza della struttura: il quadrante aperto con cifre romane, la trasmissione visibile degli ingranaggi e l’architettura a colonne dorate offrono allo sguardo la possibilità di seguire il respiro del tempo, cogliendo il movimento armonico di ogni parte.

Avevo già costruito un orologio simile, il mio Tourbillon Clock #40 ed ho voluto farne uno pressoche eguale con la differenza che in questo esemplare ho collocato l'insieme bariletto - conoide in senso verticale, contrariamente al # 40 dove i due componenti erano stati disposti in senso orizzontale.

 

Clicca l'immagine per vedere il filmato su youtube

 

 


 

tutti i miei orologi

| home | astrario | planetario | regolatori | 8 giorni | 30 ore | orologi solari | laboratorio | revisionare una pendoletta |
| note sulla teoria | tabelle |cookie policy| about me | in vendita | locomotive | orologio di legno | contattatemi
|
E' vietata la riproduzione parziale o totale di questo sito con le seguenti eccezzioni. Il sito può essere scaricato su disco fisso e stampato per uso personale ma senza alcuna alterazione; dovrà peraltro essere stampata su ciascuna copia questa notizia di copiright e l'URL del sito . Le pagine e le immagini che compongono il sito non possono essere incluse in nessun lavoro o pubblicazione, distribuite o copiate con fini commerciali senza l'esplicito consenso dell'autore.